tenori/BARITONI

Vincenzo Cianciotta

Nato a Casamassima (BA) ha fatto parte dal 2018 al 2020 del coro Soul Voices di Milano, spaziando tra i generi soul e gospel. Rientrato in Puglia, si è dato l’obiettivo di valorizzare le energie positive del territorio di origine.

Vito D’Agostino 

Nato a Bari, ha festeggiato i suoi “anta” prima di tutti gli altri coristi. Ha studiato canto con Cinzia Eramo e Rosanna D’Eclessiis. Ha fatto parte di altre formazioni corali prima di approdare ai SOUNDS COOL. Da solista, predilige ed interpreta brani dei crooner italiani e stranieri.

Alberto Di Benedetto

 

Pietro Magaletti

Alessandro Micunco

Voce baritono/bassa, ha maturato diverse esperienze corali prima di passare ai SOUNDS COOL nel 2017. Fra le più significative, il Coro Polifonico Pop “Sedes Sapientiae” del Politecnico di Bari, sotto la guida del M° Alessandro Piraino, e il Coro Polifonico di Musica Sacra “Antifonia”, del M° Francesco Lucatuorto. 
Gioca da sempre con la musica, “perché offre una visione alternativa della vita“. Apprezzato bassista, suona per diletto anche chitarra e tastiera elettronica.

Francesco Trentadue

Classe 1973, da sempre appassionato di canto, fa parte della formazione SOUNDS COOL dal 2019. Predilige la musica pop, rock, funky, reggae, gospel e ama interpretare le canzoni degli U2, Coldplay,  Redding Otis.

Francesco Valentini
Nato nel 1983, appassionato di canto, il SOUNDS COOL rappresenta la sua prima esperienza corale, vissuta nelle sue più importanti collaborazioni (Sagi Rei, Silvia Mezzanotte, Valerio Scanu). Ha studiato canto attraverso lezioni individuali private.

 

Nicola Violante

Nato nel 1966, è stato da sempre appassionato del canto e delle arti sceniche. Ha fatto importanti esperienze teatrali con il gruppo del Teatro Osservatorio di Bari prima di approdare ai SOUNDS COOL, nel 2015. E’ un patito del genere soul, gospel e R&B .

sounds-cool-scuro-trasparente
Contatti

Associazione Musicale e Culturale “Sounds Cool”

Torna su